Liceo STEAM Rovereto

News

ESCALATION MESSAGGI D’ODIO TRA BAMBINI VA FERMATA CREANDO SPAZI DI ASCOLTO

07/03/2022

ESCALATION MESSAGGI D’ODIO TRA BAMBINI VA FERMATA CREANDO SPAZI DI ASCOLTO

SCUOLA, SCALFI (IST. VERONESI): ESCALATION MESSAGGI D’ODIO TRA BAMBINI VA FERMATA CREANDO SPAZI DI ASCOLTO

“L’ultimo censimento del Ministero dell’Istruzione dimostra come quasi il 30% dei bambini in Italia sia stato oggetto o abbia percepito messaggi di odio tramite telefonino. L’escalation di violenza online e offline che colpisce i giovani non si è solo aggravata con la pandemia, coinvolgendo sempre più studenti e studentesse, ma si è approfondita allargandosi a fasce d’età giovanissime” lo scrive in una nota Laura Scalfi, Direttore Generale dell’Istituto G. Veronesi e di Liceo STEAM International. “Come rileva L1ght, dall’inizio della pandemia il traffico verso siti che diffondono l’odio sarebbe aumentato del 200%, mentre sono cresciuti del 70% i discorsi d’odio online tra bambini e adolescenti. Dati perfettamente in linea con l’aumento di episodi violenti nelle piazze delle nostre città” spiega Scalfi.

“Dalle aggressioni delle baby gang, all’aumento degli episodi di autolesionismo e dei tentativi di suicidio, c’è un malessere profondo che scava nelle menti dei ragazzi e che le istituzioni hanno il dovere di affrontare. Il dibattito e il confronto sui temi di attualità, soprattutto sull’utilizzo etico dei mezzi digitali, deve diventare un momento obbligato nei percorsi di apprendimento scolastico. Parimenti urgente è l’introduzione della figura dello psicologo come parte integrante dell’organico negli istituti scolastici.

Da tempo con Veronesi e Liceo STEAM abbiamo scelto di introdurre nei nostri istituti questa figura di supporto non solo per gli studenti, ma anche per gli insegnanti. Un tassello fondamentale per intercettare i sintomi di malessere e fornire aiuto immediato. La scuola è e deve essere sempre di più la casa e il rifugio della mente: uno spazio di confronto in cui le tensioni e le fragilità di ognuno di noi possano esprimersi e in cui l’unicità dell’essere umano venga coltivata e valorizzata. Solo creando nuovi spazi di ascolto ed espressione” conclude il Direttore Generale “riusciremo a comprendere e a educare i più piccoli all’uso etico dei mezzi di comunicazione e al rispetto dell’altro”.

Altre news

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte5

cm_cookie_liceo-steam-international

ls_menu_keep_open

ls_menu_opened

w3tc_logged_out

_icl_current_language

Google3

_gat

_gid

_ga

Scopri di più su questo fornitore