Ma il Liceo Steam cos’è?
Cosa si impara? Quali sono le materie? In quali lingue?
Di base a tutte queste domande si trova risposta navigando con qualche click all’interno del nostro sito.
Si può scoprire la visione che guida e su cui nasce l’idea del nostro Liceo, il programma: come vengono suddivise le materie e come sono articolati i quattro anni, e il metodo di insegnamento.
Per chi avesse ancora curiosità, dubbi, perplessità o semplicemente per chi non fosse riuscito ad orientarsi all’interno del nostro sito sono sempre disponibili i referenti degli orientamenti e gli appuntamenti di scuola aperta (in presenza o in collegamento) contattabili e prenotabili attraverso la nostra segreteria info@liceosteam.it
Bene. Fino a qui nulla di nuovo, nulla che possa meritare ulteriore attenzione e nulla che possa aiutarvi a rispondere agli interrogativi del titolo.
Per questo abbiamo realizzato delle video interviste ai nostri studenti. Interviste libere dove ognuno di loro ha deciso di parlare di un’attività, di un processo, di un momento vissuto al Liceo Steam. Chi meglio di loro può trasmettere con freschezza e naturalità la propria esperienza di vita scolastica?
Qui i primi tre studenti, alle prossime storie per altre storie!
Iniziamo dalla fine con Matilde Dossi che introduce il Performing finale che ogni anno va in scena 💃🏻🕺🏻
Richard Spagnolli concentra il suo intervento sulle nuove tecnologie.
Ci parla degli esami e delle certificazioni internazionali Martina Bulgarelli.