È arrivata la giornata conclusiva anche per l’Action Learning Lab della classe 2^.
Per l’occasione, una delle aule dei nostri laboratori del Liceo Steam International Olivetti Parma si è trasformata in un vero e proprio “stadio” per accogliere la presentazione dei progetti realizzati dai ragazz*.
La challenge ha previsto la rivisitazione della competizione internazionale “First Lego League”, con ideazione, costruzione e programmazione di un robot realizzato con i lego, capace di risolvere circa 15 missioni sparse su un tabellone da gioco.

Oltre alla parte di Robotica, la sfida comprendeva anche una parte creativa: infatti i gruppi iscritti hanno presentato un progetto INNOVATIVO relativo a un macro tema, migliorando invenzioni già esistenti o creando nuovi progetti. Tema di quest’anno è stata l’energia: tutti, tra cui i docenti coinvolti nella giuria di valutazione, sono rimasti piacevolmente colpiti rispetto ai lavori complessi e alle idee innovative esposte dai ragazz*.

In questa versione ridotta, adattata alle due settimane di Action Learning Lab, i nostri Steamers hanno dovuto risolvere circa 4 missioni, portando anche al termine il progetto. Ma non è finita qui, saranno impegnati nei prossimi mesi per ultimare quanto proposto.

Altre finestre saranno dedicate all’implementazione del Robot, assemblato da ogni team, e agli algoritmi che lo comandano sul campo da gioco.




